Radical Spritz #2: C'è correlazione fra personalità e gusti musicali
Studi scientifici. Non solo techno a Berlino. E molto altro!
Hey! Qui il secondo episodio di Radical Spritz, uno spazio dedicato alla musica a 360°, in cui conoscere, ascoltare e condividere spunti di cultura musicale con uscite settimanali. Enjoy!
1. Io sono la musica che ascolto, lo dice la scienza


Sapere se una persona preferisce John Coltrane a Madonna, Dolly Parton ad Avicii o Wagner a Prince consente di fare delle previsioni accurate su quella che è la sua personalità.
Grazie allo studio condotto dal Professore Adrian North della Heriot-Watt University di Edimburgo su un campione di 36.000 partecipanti in tutto il mondo, sappiamo con certezza che esiste una correlazione fra i nostri gusti musicali e personalità. Ma non solo.
Agli intervistati è stato somministrato un test della personalità e, allo stesso tempo, gli è stato chiesto di esprimere un giudizio su 104 diversi stili musicali. Il risultato? Le persone che amano lo stesso genere musicale presentano tratti comuni della personalità e dello stile di vita. Ad esempio, sembrerebbe che chi ascolta la Dance e l’Hip Hop abbia una vita sessuale più movimentata (più di un partner negli ultimi 5 anni) e che siano meno religiosi. Qui una tabella riassuntiva.
A tema, Tshirt e tote bag di Io Sono La Musica Che Ascolto.
2. Toy Tonics: storia di una nuova Berlino
È facile pensare a Berlino come la capitale della techno, ma c’è una realtà che sin dal suo debutto nel 2012 sta dando un nuovo volto alla capitale tedesca. Si tratta dell’etichetta di musica dance influenzata dal funk e dal jazz Toy Tonics.
Il fondatore della label Mathias Modica (aka Kapote & Munk) la definisce come “very soul orientated.” La maggior parte delle produzioni Toy Tonics combinano strumenti reali con campionature rare e produzioni elettroniche. Un esempio è la traccia Mediterranea di Sam Ruffillo e BPlan: una brano italo disco alimentato da divagazioni in napoletano. Fra gli altri, da ascoltare anche i lavori di Coeo e Kapote.
Per conoscere affondo l’anima di Toy Tonics bisogna conoscere la storia del suo fondatore. Un giovane Mathias che sin da piccolo viaggia col padre compositore e assiste a tantissimi concerti in giro per il mondo. Grazie a queste esperienze allarga i suoi orizzonti musicali e sviluppa quella che si potrebbe definire come una fame insaziabile di scoperta. Questa attitude verso la ricerca di qualcosa si nuovo, lo porta, prima a fondare l’etichetta Gomma dove sono stati prodotti Nancy Whang (LCD Soundsystem) e Box Codax (il side project dei Franz Ferdinand), e infine Toy Tonics.
Le jam firmate Toy Tonics sono oggi un fenomeno cult, grazie ai suoi resident parties presenti a Berlino, Londra e Parigi. Prossimamente anche al BASE Milano. Segui Toy Tonics su Tik Tok per capire di cosa sto parlando.
Consigli in pillole
♫ Un album del passato. L’omonimo disco Buena Vista Social Club.
☊ Un podcast da ascoltare. Flow di Santeria Milano.
♥ Una film da vedere. Pump Up The Volume di Allan Moyle.
Ti è piaciuta questa puntata? Condividila con chi vuoi o iscriviti per non perdere i prossimi appuntamenti.
Vuoi parlarne con me? Sentiamoci su Instagram.
Alla prossima,
Irene